by MICHAEL HARDT, SANDRO MEZZADRA.*
We are part of an activist project that launched the Mare Jonio, a rescue ship that is now motoring toward the “search and rescue” zone off the coast of Libya. In contrast to rescue ships operated by humanitarian NGOs, which have been blocked in recent months by the Italian government, the Mare Jonio flies an Italian flag and is mainly operated by an Italian crew. It can thus not legally be refused entry to an Italian port.
We also created a platform, Operation Mediterranean, which coordinates the entire operation. It also supports our wider goals: to foster discussion and promote action to contest current migration policies and to challenge the aggressive atmosphere of racism. The platform’s website provides extensive information about participants, supporters, and funding.
We joined this mission because of our desire not only to help provide humanitarian aid for those who risk death at sea but also to intervene in the toxic political atmosphere of Italy, Europe, and beyond. Faced with a seemingly interminable state of emergency in which governments enact racist and reactionary policies, often with the support of electoral majorities, we need to protest against them and resist them to protect the vulnerable, and defend past gains.
But too often people assume that we can do no more than that. For us, an audacious enterprise like launching this migrant rescue ship demonstrates that yes, we can. Rather than merely reacting to the daily outrages of the ruling parties or parrying the demonstrations of fascist groups, we can and must think big and act boldly outside of the established political structures in order to create a different, more just and more democratic society.
The Mare Jonio set off on the anniversary of the 2013 disaster in which nearly 400 migrants drowned off the Italian island of Lampedusa. In the years since that tragedy, Italian and European policies have, in fact, made the passage of migrants across the Mediterranean even more dangerous and lethal while obstructing humanitarian aid efforts. As a result, migrants continue to die at sea in alarming numbers.
The project takes place against the backdrop of an Italian government that has sought repeatedly to block and even criminalise humanitarian assistance. In June 2018, for example, Italy turned away the Aquarius, a rescue ship contracted by the NGO SOS Méditerranée carrying more than 600 migrants rescued at sea, refusing to allow the ship entry to an Italian port. In August, the Ubaldo Diciotti, an Italian coast guard ship, arrived at the port of Catania with more than 170 rescued migrants, but the Italian government refused at first to let them disembark and sequestered them on board. Finally, on 1 October, Domenico Lucano, the mayor of Riace in southern Italy who is well known for creating a programme to aid and settle migrants in his town, making it a real sanctuary city, was arrested for “aiding illegal migration.”
Italy’s anti-migrant campaigns, which this project contests, run parallel in several respects to those in the United States. Just as European governments have made the Mediterranean crossing more difficult and hazardous for migrants, making the sea into a graveyard, so too the US Border Patrol has made migrant routes through the desert more perilous and deadlier. Similarly, the cruelty of the Trump administration’s family separation policy finds echoes in the squalor of the migrant camps and barbarity of Italian and European methods to make the lives of migrants unbearable.
Keep in mind that these anti-migrant campaigns coincide with rising racism on both sides of the Atlantic. Matteo Salvini, the Italian minister of the interior who has spearheaded these policies, declares them to be an essential part of his commitment always to put “Italy first”. When refusing to allow the rescued migrants to disembark in August, for instance, he echoed statements typical of Donald Trump: “for me, Italians come first, then the rest of the world” – and he put that sentiment into action with cruel policies.
And Italy, unfortunately, is not alone. Governments throughout Europe, pushed in many cases by growing rightwing political forces, enact various permutations of anti-migrant policies. President Trump may gain the most attention for his rhetoric and actions against migrants, but ruling European politicians are unfortunately his equal in this regard.
We know this project is hazardous, and we don’t underestimate the difficulties ahead. In many respects we are swimming against the current. We are well aware that if the Mare Jonio rescues migrants and brings them to an Italian port, a confrontation with the Italian government is possible. The government could block the ship and perhaps even criminalise participants for aiding migrants. Legal scholars are part of the platform, and are at the ready to respond to such confrontations.
We are also swimming against the current, more importantly, in the sense that in Italy, as elsewhere in Europe and the US, there is a growing hegemony that is hostile to migrants and that, often in the name of security or the preservation of civilisational values, seeks to close borders, refuse asylum, and expel those who have already arrived. This fact only makes it more urgent, in our view, to act now with all the means at our disposal.
And we hope that the Mare Jonio can demonstrate that, even in times like these, we are not powerless but can accomplish audacious interventions aimed at real social transformation. At the end of the day we may discover that the dominance of the right is much weaker than it seems – and that it can be effectively challenged and overthrown.
* Michael Hardt teaches political theory in the Literature Program at Duke University, North Carolina; Sandro Mezzadra teaches political theory at the University of Bologna. Together they are co-directors of the Social Movements Lab based at Duke.
questo testo è stato pubblicaro sul Guardian il 9 ottobre 2018.
traduzione italiana di Giovanna Ferrara:
“Abbiamo lanciato una nave di salvataggio migranti per resistere alla destra xenofoba in Italia”
Siamo parte di una rete di attivisti che ha messo in mare la “Mare Jonio”, il nome di una nave di salvataggio che si sta dirigendo verso la zona di “Ricerca e salvataggio” al largo delle coste della Libia. A differenza delle altre navi di soccorso delle Ong umanitarie, bloccate negli ultimi mesi dal governo di Roma, la “Mare Jonio” batte bandiera italiana e a bordo è gestita principalmente da un equipaggio italiano. Questo significa che alla Mare Jonio non può essere legalmente interdetto l’accesso in un porto italiano.
Per coordinare l’operazione è stata creata una piattaforma, Mediterranea, che si pone anche obiettivi più generali: promuovere la discussione e le azioni per contrastare le attuali politiche in materia di migrazione e denunciare il razzismo sempre più aggressivo diffuso in Italia e altrove. Il sito web (mediterraneanrescue.org) fornisce informazioni sui promotori dell’operazione, sui sostenitori e sul modo in cui il progetto viene finanziato.
Il desiderio che ci ha spinto ad aderire a questa missione non è solo quello di contribuire a fornire aiuti umanitari a coloro che rischiano la morte in mare. Vogliamo anche intervenire tangibilmente nel clima politico reso tossico da un razzismo che investe non solo l’Italia, ma molti altri Paesi in Europa e nel mondo. Di fronte a uno stato di emergenza apparentemente interminabile in cui i governi promuovono politiche razziste e reazionarie, spesso con il sostegno delle maggioranze elettorali, abbiamo il dovere di protestare e di resistere per difendere i soggetti vulnerabili e le conquiste del passato.
Troppo spesso, tuttavia, si tende a pensare che non possiamo fare nulla più che questo – resistere.
Per noi, un’impresa azzardata come lanciare questa nave di salvataggio dimostra che invece si può fare di più. Anziché semplicemente reagire alle aggressioni quotidiane dei partiti di governo o tentare di bloccare le manifestazioni dei gruppi xenofobi e fascisti, possiamo e dobbiamo fare un salto di qualità nel pensiero e nelle pratiche, agendo con coraggio fuori dalle strutture politiche stabilite in modo da creare una società diversa, più giusta e democratica.
La Mare Jonio è partita nel giorno in cui cadeva l’anniversario del naufragio del 2013: quasi 400 migranti persero la vita in prossimità dell’isola di Lampedusa. Negli anni successivi a questa tragedia, le politiche italiane ed europee hanno reso il viaggio dei migranti attraverso il Mediterraneo ancora più pericoloso e letale, ostacolando, inoltre, gli sforzi volti a portare loro soccorso e aiuto umanitario. Di conseguenza, il numero dei migranti che muoiono in mare continua ad aumentare, in maniera allarmante.
Il progetto si colloca in un contesto politico in cui il governo italiano ha cercato ripetutamente di bloccare e persino criminalizzare l’assistenza umanitaria. Nel giugno 2018, ad esempio, l’Italia ha respinto l’Aquarius, una nave di soccorso dell’ONG SOS Méditerranée che trasportava oltre 600 migranti soccorsi in mare, rifiutando alla nave l’ingresso in un porto italiano. In agosto, la Diciotti, una nave della guardia costiera italiana, è arrivata al porto di Catania con più di 170 migranti salvati, ma il governo italiano ha a lungo rifiutato di farli sbarcare, di fatto sequestrandoli a bordo. Infine, il primo ottobre scorso Mimmo Lucano, il sindaco di Riace, noto per aver creato un programma per aiutare e insediare i migranti nella sua città, trasformandola in una vera e propria città-santuario, è stato arrestato per “favoreggiamento all’immigrazione clandestina”.
Le politiche italiane contro i migranti, che questo progetto contesta, corrono parallele per molti aspetti a quelle degli Stati Uniti. Proprio come i governi europei hanno reso la traversata del Mediterraneo più difficile e pericolosa per i migranti, trasformando il mare in un cimitero, così anche la polizia di frontiera degli Stati Uniti ha reso le rotte dei migranti attraverso il deserto piene di asperità e potenzialmente più mortali. Allo stesso modo, la crudeltà della politica di separazione familiare (tra genitori e figli) dell’amministrazione Trump trova eco nello squallore dei campi per i migranti e nella barbarie dei metodi italiani ed europei per rendere insopportabile la vita dei migranti.
Va sottolineato che queste campagne anti-migranti coincidono con l’aumento del razzismo su entrambe le sponde dell’Atlantico. Matteo Salvini, il ministro degli interni italiano che guida queste politiche, dichiara che una parte essenziale del suo programma consiste nel mettere sempre “l’Italia al primo posto”. Rifiutando di permettere ai migranti salvati di sbarcare in agosto, ad esempio, ha fatto eco a dichiarazioni tipiche di Donald Trump: “per me, gli italiani vengono prima, poi il resto del mondo”. Un principio che ha poi messo in atto dispiegando politiche disumane.
E l’Italia, purtroppo, non è sola. I governi di tutta Europa, spinti, in molti casi, dalla crescita delle forze politiche di destra, mettono in atto diverse varianti delle politiche per contrastare le migrazioni. Il presidente Trump può certo guadagnare l’attenzione della stampa internazionale per la sua retorica e per le sue azioni contro i migranti, ma sfortunatamente molti governi europei gli fano concorrenza su questo stesso terreno.
Siamo ben consapevoli del fatto che l’operazione “Mediterranea” è azzardato, non sottovalutiamo affatto le difficoltà che ci attendono. Sappiamo di muoverci da molti punti di vista contro-corrente. Possiamo immaginare che nel caso in cui la Mare Jonio salvasse dei migranti e ne chiedesse lo sbarco in un porto italiano, potrebbe nascere uno scontro con il governo italiano: la nave potrebbe essere bloccata e gli attivisti potrebbero essere persino incriminati per aver aiutato i migranti. Della piattaforma fanno parte giuristi, che ci aiuteranno eventualmente a definire i modi migliori per rispondere a tali eventualità.
Stiamo navigando contro corrente, inoltre, anche nel senso che in Italia, come altrove in Europa e negli Stati Uniti, c’è un’egemonia crescente ostile ai migranti e che, spesso in nome della sicurezza o della salvaguardia dei valori nazionali, chiede di chiudere i confini, di rifiutare l’asilo ed espellere i migranti che già sono arrivati. Questo dato politico rende solo più urgente, a nostro avviso, agire ora con ogni mezzo a nostra disposizione. E il nostro auspicio è che la Mare Jonio riesca a dimostrare che, anche in tempi come questi, non siamo impotenti ma possiamo compiere audaci interventi mirati a una reale trasformazione sociale. Alla fine dei conti potremmo scoprire che l’egemonia della destra è molto più fragile di quanto sembri – che può essere efficacemente sfidata e rovesciata.
• Michael Hardt insegna teoria politica nel programma di letteratura alla Duke University, North Carolina; Sandro Mezzadra insegna teoria politica all’Università di Bologna. Insieme sono co-direttori del Social Movements Lab di Duke.