di FRANCESCO FESTA.
1. Guardare all’Europa e alla crisi del dogma neoliberista dalla sponda sud, dall’orizzonte mediterraneo, è quanto qui cercherò di fare. Va da sé che dinanzi a questo orizzonte se ne dischiudono altri. Fra tutti: quello che interpella i movimenti europei se non i loro limiti, laddove la crisi finanziaria del 2007-08 e la recessione globale che ne è scaturita dovrebbero essere le condizioni ideali, da sempre desiderate, per costruire una società altra, dentro e oltre il comando e il dominio capitalistico. Per contro, ci troviamo in un vicolo cieco: dove le lotte sviluppatesi in varie realtà nazionali del Mediterraneo, seppur efficaci e radicali, non sono state in grado di superare l’ambito nazionale. Allo stesso modo, con una tensione certo diffusiva, gli appuntamenti dei movimenti europei, di fatto, sono stati il prodotto di iniziative e reti nazionali con proiezioni a livello europeo. E tuttavia non riescono a oltrepassarne i confini organizzativi. La logica inevitabilmente va rovesciata e decentralizzata. Come fare a partire dall’Europa per arrivare al nazionale? E poi: come provincializzare le lotte europee, quando “il comando finanziario si è centralizzato a livello europeo nella banca centrale”? Sandro Mezzadra indicava appunto come “un processo destituente/costituente europeo” possa costituire un “orizzonte di uscita dalla crisi con nuove politiche di welfare, reddito, e libertà di movimento”, a partire proprio da “una nuova relazione con l’est e il sud”. Hic Rhodus, hic salta: questa è la scommessa.
2. Quanto vado scrivendo non sarebbe stato possibile senza il confronto con le compagne e i compagni dello Zero81 di Napoli, i seminari della rete “Orizzonti meridiani” e le conversazioni con Giso Amendola e Sandro Mezzadra. In queste occasioni abbiamo tentato di interpellare, in maniera più consapevole che in passato, il Sud Europa come luogo discorsivo, topos storico-politico e spazio in cui sperimentare modelli di sviluppo e di governance dell’emergenza, demarcate da politiche neoliberiste in tutte le modulazioni possibili.
È stato il vento delle ribellioni del Maghreb e del Mashreq, da una parte, e l’eco delle rivolte greche e degli indignados spagnoli dall’altra, a sospingerci nel costituire luoghi e reti in cui tradurre quelle tensioni. Un “effetto sponda” che dal 2010 infiamma il Mediterraneo. Mentre si placa su una sponda, riappare su un’altra. Eccetto che in Italia, attenzione. La domanda di democrazia radicale, la difesa di uno spazio comune, la redistribuzione della ricchezza sono state le istanze di una composizione di queste rivolte molto simile a quella delle piazze europee contro l’austerity, vale a dire, una forza lavoro giovane, ad alta scolarizzazione e precaria o disoccupata, la cui mobilità e possibilità di fuga è continuamente ingabbiata dalla Fortezza Europa. Si badi che le politiche di austerity, omogenee nelle direttive, sulla base di una politica fiscale comune fondata sull’ideologia del “fiscal compact” di imposizione tedesca, provocano invece lo sviluppo di realtà economiche nazionali. Oltremodo vale qui la scommessa di capovolgere l’azione dal piano europeo al livello nazionale.
3. Con Gramsci sappiamo che il modo di leggere la realtà, il “senso comune” si istruisce all’interno di “formazioni sociali” ove “differenti articolazioni di istanze economiche, politiche e ideologiche” si “rispecchiano reciprocamente” (per dirla con Althusser, si “surdeterminano reciprocamente”). E dunque il Sud Europa diviene “oggetto”, calco per l’astrazione concettuale di termini quali civiltà, modernità, sviluppo. D’altro canto la crisi finanziaria non fa che rinfocolare le semplificazioni, gli stereotipi, le distanze, l’adozione di modelli binari e storicisti. E’ un eccellente misuratore del grado di populismo e nazionalismo il dibattito pubblico dei politici e del mainstream tedeschi. Vi possiamo osservare appunto quei dispositivi di specchi in cui si riflettono – come nota Marco Bascetta – da una parte sentimenti antitedeschi con posizioni che imputano “agli interessi particolari della politica economica tedesca e all’arroganza del governo di Berlino l’aggravarsi della crisi nell’area mediterranea e la pesantezza delle sue conseguenze sociali”; e dall’altra le accuse rivolte agli “spendaccioni meridionali, a coloro che vivono al di sopra dei propri mezzi che sono la principale causa della crisi dell’eurozona e della sua moneta, nonché di mettere le mani nelle tasche dei risparmiatori tedeschi” (Bascetta 2013). Ancor più nell’imminenza delle elezioni tedesche s’inverano questi meccanismi riconducibili a quel supplemento, sempre in eccesso rispetto agli stereotipi e ai cliché, che è l’orientalismo. Per dirla con Said: l’esame delle innumerevoli modalità con cui una parte del mondo ne immagina un’altra per dominarla, dando vita a un tipo di analisi culturale in chiave geografica, dove la frammentazione interna dell’Europa lascia affiorare un significante pienamente coloniale.
La carrellata di stereotipi e paternalismi verso i meridionali è tanto antica quanto ridondante. Eppure negli ultimi anni si va assistendo a un revival da parte dei “sacerdoti” dell’austerità: Elsa Fornero, nel rispondere a una precaria sul tema del reddito e degli ammortizzatori sociali, ha esordito che “l’Italia è un Paese ricco di contraddizioni, che ha il sole per 9 mesi l’anno e che con un reddito base la gente si adagerebbe, si sederebbe e mangerebbe pasta al pomodoro”. Mentre Mario Monti ha incitato il Sud a “cambiare mentalità”. Sono entrambe esortazioni con una retorica che tende a marcare una mentalità superiore rispetto a una inferiore. Analogamente, il paternalismo montiano presta il destro a un’altra retorica, ormai scontata: quella di una visione dicotomica dell’Europa, la superiorità del Nord rispetto al Sud dell’Europa. Un Nord, guidato dalla Germania della Bundesbank, che tutto sommato tiene testa alla crisi, e i paesi dell’Europa mediterranea che questa crisi non la stanno solo subendo, ma ne sono considerati responsabili o corresponsabili. Sono i PIIGS: Portogallo, Italia, Irlanda1, Spagna e Grecia, con quell’assonanza esplicita, più che casuale, con il termine inglese porci: i maiali d’Europa e dunque sporchi, ripugnanti, oziosi. Debito pubblico alle stelle, mancato rispetto dei parametri fiscali e monetari, scarsa produttività e blocco della crescita, tutto all’insegna dello sperpero e della cattiva gestione politico-finanziaria: “questa la sporcizia che si annida in Portogallo, Italia, Grecia e Spagna. La causa è da ricondurre all’indolenza mediterranea, al vivere al di sopra delle proprie possibilità, alla corruzione, alla mancanza di regole, all’assenza di quell’etica del rigore e degli affari, della morigeratezza e del lavoro che già Max Weber poneva come condizione sine qua non del capitalismo” (Curcio 2012).
Negli ultimi mesi, il dibattito pubblico tedesco è stato fomentato dall’incalzare delle formazioni anti-euro, così che discorsi e modelli hanno ripreso il proprio frame “igienizzante” se non terrorizzante nei confronti del Sud Europa: al “risanamento del debito” ha fatto da eco il divieto di acquisto di titoli italiani, spagnoli e greci quando non il pericolo di una “bomba ellenica” sull’economia tedesca, di corruzione e di eccessive spese a fronte delle regioni laboriose, oculate e virtuose del Nord Europa. E, d’altro canto, se non è che la costituzione politica dell’Europa vada sempre più modellando sulle scelte berlinesi, in una sorta di prussianesimo aggiornato, poco ci manca. Di certo, la politica europea è una plastica emanazione degli indirizzi dei mercati e della Troika, di quella che Etienne Balibar ha definito “dittatura commissaria” (Balibar 2013). In punta di fioretto è stata la posizione tenuta da “Il Sole 24 Ore” nei mesi scorsi: prima, ha accusato la Bundesbank di avvantaggiarsi sul Sud Europa, usando come leva l’inflazione per svalutare l’euro; poi, ha versato lacrime amare dinanzi al miglioramento dell’occupazione tedesca anche grazie all’emigrazione italiana, “frutto di un lavoro ai fianchi” delle “aziende tedesche” che “da mesi corteggiano i professionisti italiani, gli operai specializzati, i tecnici e i ricercatori universitari” (“Il Sole 24 Ore” 2013). Eppure il pericolo di un nazionalismo tedesco e dell’avanzata del partito per l’uscita dall’Eurozona di Grecia, Cipro, Portogallo, Spagna e Italia ha fatto mutare la posizione del quotidiano di Confindustria e anche del governo Letta, a favore della linea intransigente e di un capitalismo italiano subalterno all’economia tedesca piuttosto che al modello statunitense.
L’archivio delle invettive potrebbe ampliarsi a dismisura contrappuntandosi fra tensioni paternalistiche verso il Sud Europa ed esempi virtuosi identificati nel modello di accumulazione tedesco. E’ pur vero, però, che l’uscita dalla crisi è assai discutibile che possa essere conseguita attraverso l’adeguamento a un modello precostituito. Ancor più̀ che le politiche neoliberiste non sonò state in grado non solo di prevenire, ma “neanche di arginare l’evoluzione della crisi e i suoi effetti più devastanti”. Così come l’inasprirsi delle politiche di austerità non interrompe la spirale del debito pubblico, la moltiplicazione della rendita e “la recessione di cui non si vede la fine, malgrado la ricorrente, e ricorrentemente smentita, annunciazione della ripresa.”
La funzione di questi discorsi, quindi, pare che serva a mantenere ben saldo il comando politico, benché eserciti il proprio potere su una polveriera, ricostituendo forme di controllo giuridico sul modello tedesco e favorendo la colonizzazione di nuovi terreni di accumulazione alle condizioni della dittatura finanziaria, per l’appunto. Nondimeno, come nota Bascetta, converrebbe guardare con attenzione al modello tedesco e all’orientalismo di cui si alimenta e ancor di più alla sua imitazione nel resto d’Europa, esaminando le contraddizioni, i costi sociali, tracciando “la mappa dei perdenti e dei vincenti, degli esclusi e degli integrati, piuttosto che rimanere estasiati di fronte all’exemplum virtutis berlinese o strepitare contro la presunta aggressività genetica del ‘popolo germanico’ ”.
4. D’altro canto andrebbero indagate anche quelle forme che potremmo chiamare come “orientalismo al contrario”: vale a dire, quei meccanismi di auto-razzismo o di auto-ghettizzazione che nei linguaggi e nei discorsi pubblici vengono introdotti per identificare uno o più modelli (politico, economico, giuridico, sociale e culturale) quali esempi cui ispirarsi e, allo stesso tempo, quali modelli su cui lasciar specchiare le società del Sud Europa. Sono appunto quelle forme da cui attinge materiale il “dispositivo Saviano”. Clientele, ruberie, corruzione, parassitismo, “nullafacenza”, criminalità ecc. divengono descrizioni morali che le popolazioni meridionali hanno ormai fatto proprie, incarnandole come incubi atavici, aspetti consustanziali delle società del Sud. Come se questi aspetti non appartengano, invece, all’organizzazione del capitalismo finanziario e del processo politico stesso, volto a conservare lo stato di cose presenti, i rapporti di forza e le gerarchie sociali. Allargando lo spettro oltre al Sud Europa, la corruzione, l’intreccio politica-affari, i sistematici rapporti di scambio (politico ed economico) non sono anomalie o devianze ma strumenti di governo. Il che spiega, fra l’altro, il giustizialismo di Travaglio quando non il leit motiv dell’antipolitica di Grillo & Co. E, per altri versi, spiega la comparsa di “mantra” quali i “governi tecnici”, i “tecnici di alto profilo”, ossia l’azione del “governo-chirurgo sul cancro-popolazione”.
Propongo un’ipotesi in merito alle forme di auto-inferiorizzazione, lasciandomi aiutare dall’analisi di Gramsci sull’“intellettuale meridionale”: formatosi alla scuola crociana funge da “miglior agente del capitalismo industriale italiano”, esercitando “egemonia” proprio tra le “popolazioni” del Mezzogiorno, poiché da “burocrate” amministra il potere locale e da “giornalista” indirizza l’“opinione pubblica”. Scrive Gramsci: “Il ceto di intellettuali riceve un’aspra avversione per il contadino lavoratore, considerato come macchina da lavoro che deve esser smunta fino all’osso e che può essere sostituita facilmente data la superpopolazione lavoratrice: ricavano anche il sentimento atavico e istintivo della folle paura del contadino e delle sue violenze distruggitrici e quindi un abito di ipocrisia raffinata e una raffinatissima arte di ingannare e addomesticare le masse contadine… Il suo unico scopo è di conservare lo statu quo. Nel suo interno non esiste nessuna luce intellettuale, nessun programma, nessuna spinta a miglioramenti e progressi”2. Mi pare che questo tipo di mentalità e questo modello di intellettuale ancor oggi partecipi a pieno titolo della formazione del processo politico e del discorso pubblico nel Sud Italia.
5. All’analisi dei cliché delle rappresentazioni segue la critica dell’economia politica capitalistica. Qui, sia il metodo che le domande della ricerca di Luciano Ferrari Bravo e Alessandro Serafini3 ci istradano proprio nell’analisi di tutta una serie di discorsi prodotti negli ultimi anni della crisi riguardo al Sud Europa. Vale a dire: se il Mezzogiorno e il sud Europa esistano e come realtà omogenee e come oggetto nelle forme di una “questione meridionale”; quali sono i modelli di sviluppo delle “politiche regionali comunitarie” e qual è stata la funzione dei “Fondi strutturali” negli ultimi venti anni progettati dall’Unione Europea.
In un articolo raccolto in un volume di prossima pubblicazione a cura di Orizzonti Meridiani, Ugo Rossi coglie perfettamente senso, funzioni e limiti della “politica regionale comunitaria”. Vale leggere per intero quanto scrive:
“una spinta fondamentale all’emergente protagonismo dei paesi dell’Europa meridionale viene dalla costituzione dell’Unione Europea e in particolare dal rilancio della ‘politica regionale comunitaria’ dopo la riforma dei Fondi Strutturali voluta dal Commissario Jacques Delors alla fine degli anni Ottanta. Fino all’allargamento dell’Unione Europea ai paesi dell’Est, le regioni svantaggiate dell’Europa meridionale sono state le principali destinatarie dei fondi europei per lo sviluppo regionale. Per utilizzare la terminologia di Harvey, i Fondi Strutturali sono stati utilizzati per sostenere principalmente il circuito secondario del capitale (investimenti nell’ambiente fisico e in infrastrutture) e quello terziario (investimenti nell’economia della conoscenza). L’obiettivo all’origine del rilancio della politica regionale comunitaria era quello di perseguire il progetto di costituzione dell’Europa meridionale e delle altre regioni svantaggiate come mosaico di territori capaci di competere autonomamente nella globalizzazione. Il fine dei Fondi Strutturali, pertanto, non era e non è tuttora il riequilibrio economico-territoriale tra regioni ricche e regioni svantaggiate, come nelle politiche regionali di epoca keynesiana, ma il rafforzamento della competizione interregionale in un ambiente competitivo come quello della globalizzazione. Per realizzare quest’obiettivo, ai Fondi Strutturali è stato associato un processo di “governamentalizzazione” delle regioni destinatarie dei finanziamenti, che si sono trovate a essere iscritte in meccanismi sempre più sofisticati e standardizzati – seppur spesso fallaci nel funzionamento concreto – di valutazione e responsabilizzazione dell’azione di governo, in linea con i principi della governamentalità neoliberale. Nelle regioni economicamente più deboli, tale sistema ha alimentato la formazione di un nuovo ceto locale di amministratori e tecnocrati specializzati nell’intermediazione con le istituzioni comunitarie e le agenzie nazionali di sviluppo. A dispetto della mobilitazione di tale apparato di tecnocrati ed esperti di governance dello sviluppo regionale, peraltro il più delle volte di qualità mediocre e direttamente controllato dalla classe politica locale per finalità clientelari, le politiche comunitarie hanno evidenziato in genere un debole coinvolgimento dei cittadini. In tal senso, si può concludere facendo notare come il ventennio finora trascorso di -politica regionale comunitaria rappresenti un’occasione sprecata per il sostegno alla formazione di un senso di cittadinanza autenticamente europeo; un obiettivo incessantemente evocato, per lo più in chiave retorica o comunque idealistica, dalle élites europee, ma nei fatti sacrificato nel nome della competizione tra regioni e città”4.
6. Eppure la gestione della crisi ha spazzato via proprio quelle caratteristiche tipiche della governance che applicata in differenti campi – dall’economico al politico, dal sociale al manageriale – appariva come un toccasana delle relazioni politiche e negoziali, a livello periferico e subnazionale, improntate sui dogmi neoliberali per aderire alla complessità delle società contemporanee. L’articolazione delle sedi e la moltiplicazione degli interlocutori coinvolti nei processi decisionali si contrapponeva alla natura verticale e centralistica del governo dello stato. Ad esempio, la governance subnazionale rappresentata dai poteri sempre maggiori conferiti a regioni, province, comuni, municipi, con articolazione sempre più capillare sul territorio, oggi, sull’altare del “patto di stabilità” e del “fiscal compact” è sottoposto a un rigido controllo dall’alto, riallineandone così il comando alle strette decisioni verticistiche.
Poco male, poiché al netto delle misure di austerità gli enti locali vanno battendo altre direttrici per il proprio sostentamento: la dismissione e/o la cartolarizzazione del patrimonio pubblico, lasciando non tanto tautologicamente quanto materialmente, coincidere il pubblico con il privato ha chiuso un cerchio in cui la rendita e la finanza dettano legge. Nuove forme di estrattivismo che passano dai beni pubblici e dallo sfruttamento delle risorse comuni (ambiente, territorio, comunità, ecc.) rilasciano il loro amaro sapore di una accumulazione originaria sulla ricchezza sociale. In altri casi, tra disoccupazione, “sottosviluppo” e ingovernabilità, nelle regioni meridionali assistiamo alla riproposizione del laissez faire laissez passer verso il capitale industriale e/o le organizzazioni criminali per l’uso inquinante dei territori e lo sfruttamento della forza lavoro a basso costo. Tra gli altri: il caso Fiat di Melfi e Pomigliano; l’Ilva di Taranto; l’estrazione petrolifera in Basilicata; l’installazione di discariche e di impianti energetici inquinanti. Sono casi in cui il capitale industriale, finanziario ed estrattivo ha mano libera sulla società: un controllo e uno sfruttamento biopolitico della società o, in altri termini, una “sussunzione reale della società nel capitale” (M. Hardt, A. Negri, 1995).
7. La crisi intensifica l’uso di dispositivi di controllo e di dominio quali quelli dell’orientalismo, della razzializzazione, della essenzializzazione nei confronti delle regioni meridionali dell’Europa. E tuttavia un dispositivo è tale anche e soprattutto per la sua reversibilità, il capovolgere l’ordine discorsivo dominante. Laddove la governance ha ceduto alla verticalizzazione delle decisioni e nuove forme di accumulazione e di estrattivismo devastano il tessuto sociale, economico e ambientale, in una sorta di sfruttamento dei settori secondari e terziari, le mosse di sottrazione messe in campo dai movimenti segnalano altri modelli di sviluppo e una produzione di comune. Nel senso di singolarità che si legano in termini biopolitici e danno vita a nuovi legami organizzativi, fondati sulla prossimità e sul fare comunità, riappropriandosi dei beni pubblici, di quel patrimonio che viene dismesso e da cui si estraggono nuove accumulazioni. Insomma quel pubblico-privato tutto dentro la rendita e la finanza. La riappropriazione sul piano della riproduzione e della produzione di reddito dà vita a condotte e costruzione di altri modelli. Sono i casi dei movimenti del diritto all’abitare, della difesa dell’ambiente e dei beni comuni (ad esempio: il movimento contro la costruzione della centrale biogas nell’alto casertano; i comitati di cittadini per un altro modello di sviluppo di Taranto; il movimento No MUOS in Sicilia; le reti regionali per la salute e l’ambiente, ecc.).
Tuttavia occorre esercitare una politica della traduzione delle lotte lungo le varie sponde del Mediterraneo per rompere l’Europa neoliberista. L’incapacità di generalizzare il conflitto, di certo, è causata dalla gabbia nazionale che le organizzazioni di movimenti continuano ad adoperare. Forse varrebbe provincializzare il discorso europeo, cioè muovere dalle periferie per costruire reti fra i movimenti del Sud Europa intorno a una piattaforma puntuale: con nuove politiche di welfare, reddito e libertà di movimento. E, da qui, curvare i dispositivi di comando e puntare dritto ai regimi di austerità e alle politiche neoliberiste. Si badi: non basta più la solidarietà internazionalista. Andrebbe osata l’organizzazione di quell’“effetto sponda” che negli ultimi anni è riverberato nel Mediterraneo, senza scuotere però la sponda italiana, dove vigono forti le briglie di dimensioni organizzative con radici e particolarità nazionali, grumi di esperienze che ripropongono molto spesso strumenti non all’altezza dell’attacco del capitale finanziario. Anche queste andrebbero forzate, allargate, provincializzate, superando i limiti che, come ferite aperte, segnano l’organizzazione dei movimenti in Italia, magari cedendo talvolta a scorciatoie elettorali e altre volte a opzioni estemporanee dal sapore riformistico. Non vi sono espedienti: l’identità e la progettualità del piano transnazionale è una indicazione strategica che emerge dalle lotte contro la povertà e la precarietà, per la libertà di movimento, e dalla nuova composizione del lavoro.
L’organizzazione dell’“effetto sponda” nel Mediterraneo passa dall’esempio d’ibridazione e di organizzazione comune della piazza Taksim così come dalla domanda di democrazia radicale e di distribuzione della ricchezza delle lotte tunisine. E, non in ultimo, l’“effetto sponda” va illuminato per tempo, anticipando quanto andrà tragicamente verificandosi se alla minaccia di Obama ad Assad farà seguito l’intervento militare con l’appoggio al fronte ribelle, tanto frammentato quanto influenzato dal fondamentalismo, per cui all’orizzonte si prefigura una ben maggiore destabilizzazione della regione mediorientale. La possibile guerra in Siria non ha affatto una perimetrazione regionale. Occorre chiedersi, quindi, quali saranno le conseguenze nella geografia politica della crisi economica. Vero è che da una parte il precedente della Libia, tutt’altro che chiuso, dall’altra parte l’uso della crisi ad opera del capitale lungo le varie sponde del Mediterraneo per svalorizzare il lavoro, inasprire i meccanismi d’indebitamento e battere nuovi sentieri dell’accumulazione, ci impongono di guardare a un’Europa dei movimenti con la testa ben protesa verso sud.
Bibliografia
E. Balibar, Una sovranità chiamata debito, in “Il Manifesto”, 29 novembre 2012.
M. Bascetta, In Europa non tutti siamo berlinesi, in “Il Manifesto”, 15 agosto 2013.
S. Böll, K. von Hammerstein, Interview with Finance Minister Schäuble: ‘We Certainly Don’t Want to Divide Europe’, “Der Spiegel”, 25 luglio 2013 (http://www.spiegel.de/international/europe/finance-minister-schaeuble-euro-crisis-means-eu-structures-must-change-a-840640-2.html).
A. Cerretelli, Germania, spunta il nazionalismo, in “Il Sole 24 Ore”, 19 aprile 2013.
A. Curcio, “Un paradiso abitato da diavoli” … o da porci. Appunti su razzializzazione e lotte nel Mezzogiorno d’Italia, 2012 (http://www.uninomade.org/un-paradiso-abitato-da-diavoli-o-da-porci/).
D. Chakrabarty, Provincializzare l’Europa, Meltemi, Roma 2004.
L. Ferrari Bravo, A. Serafini, Stato e sottosviluppo. Il caso del Mezzogiorno italiano, Ombre Corte, Verona, 2007 (1972).
F. Festa, Orientalismo all’italiana. Una genealogia del razzismo antimeridionale al tempo della crisi, 2013 (http://www.carmillaonline.com/2013/06/25/orientalismo-allitaliana-una-genealogia-del-razzismo-antimeridionale-al-tempo-della-crisi-i-parte/)
A. Gramsci, Alcuni temi della quistione meridionale (1930), in La questione meridionale, a cura di F. De Felice e V. Parlato, Editori Riuniti, Roma, 1974.
M. Hardt, A. Negri, Il lavoro di Dioniso. Per la critica dello stato postmoderno, Manifestolibri, Roma, 1995.
Il Sole 24 Ore, In Germania aumenta l’occupazione (italiana), 1 agosto 2013.
V. Lops, Usare l’inflazione per svalutare l’euro? Ecco come la Germania si è avvantaggiata sul Sud Europa, in “Il Sole 24 Ore”, 18 giugno 2013.
Merkel: l’Italia è in una situazione atipica e difficile. In Germania il partito anti-euro guadagna consensi, in “Il Sole 24 Ore”, 22 aprile 2013.
S. Mezzadra, Avventure mediterranee della libertà, in Libeccio d’oltremare. Come il vento delle rivoluzione del Nord Africa può cambiare l’Occidente, a cura di A. Pirri, Ediesse, Roma, 2012.
U. Rossi, Ascesa e crisi dell’Europa meridionale nell’era neoliberale, in Briganti o emigranti. Sud e movimenti tra conricerca e studi subalterni, a cura di Orizzonti Meridiani, di prossima pubblicazione per i tipi di Ombre Corte.
E. Said, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, Feltrinelli, Milano, 2002 (1991).
Non proprio paese meridionale almeno geograficamente, l’Irlanda porta con sé una lunga storia di colonizzazione, razzializzazione e violenza. Utilissima lettura in proposito è P. Linebaugh, M. Rediker, I ribelli dell’Atlantico. La storia perduta di un’utopia libertaria, Feltrinelli, Milano, 2004. ↩
Gramsci 1974, pp. 150-153. ↩
in Stato e sottosviluppo. Il caso del Mezzogiorno d’Italia. ↩
Rossi, in corso di stampa. ↩